Canali Minisiti ECM

Adolescenti e rischio, +35% di mortalità rispetto ai 10-14enni

Pediatria Redazione DottNet | 25/02/2018 13:57

Da sesso a fumo e droga, la neuroscienza rivela un rapporto complesso

Che si tratti di uso di droghe o guida spericolata, è certo che tra gli adolescenti e il rischio c'è forte affinità, ma a spiegarla non è solo lo spirito di ribellione. A far luce su un complesso rapporto, attraverso studi di neuroscienza, è un articolo pubblicato su Nature online, che sottolinea come il tasso di mortalità tra i 15 ei 19 anni in tutto il mondo è di circa il 35% superiore a quello tra i 10 e 14 anni.    Le prime teorie in merito si concentravano su uno squilibrio percepito nel cervello in via di sviluppo: si è visto infatti che le aree collegate con l'impulsività si sviluppano prima rispetto a quelle che governano i processi cognitivi.

Questo modello tuttavia non era sufficiente a spiegare perché molti adolescenti non mostrano alcuna propensione al rischio, come dimostrato da Ted Satterthwaite, ricercatore presso l'Università della Pennsylvania a Philadelphia, e autore di un'inchiesta su oltre 45.000 adolescenti che ha rilevato come il 61% non aveva provato sigarette a 17-18 anni.    Insomma, si è capito che la vulnerabilità è qualcosa di più complesso, che include anche influenze ambientali. Come dimostrato da ricercatori della Temple University di Philadelphia, che hanno sottoposto a risonanza magnetica alcuni adolescenti mentre giocavano a un videogioco in cui dovevano guidare un'auto superando semafori: se erano osservati da amici erano più propensi a passare col giallo rischiando incidenti, e in questi casi lo scanner ha rivelato una maggiore attivazione nelle regioni del cervello sensibili alla ricompensa, come lo striato ventrale.  

pubblicità

La ricerca sta anche aiutando a indirizzare comportamenti nella vita quotidiana. Ad esempio, studi certificano che i ragazzi che non dormono abbastanza sono più inclini a fumo e alcol. Ma, per i neuroscienziati, informare delle conseguenze è meno proficuo rispetto al limitare in modo concreto l'esposizione al rischio: per questo consigliano di aumentare l'età minima per l'acquisto di tabacco a 21 anni e vietare la vendita di alcol entro 300 metri dalle scuole.

fonte: nature

Commenti

I Correlati

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

In questi giorni la pratica per renderlo rimborsabile e quindi utilizzabile negli ospedali è sotto la lente dell’Agenzia del Farmaco. L’iter è lungo, ma secondo gli esperti il via libera sarà a luglio

Uso di e-cig per uno su cinque, leggero calo per la cannabis

Berni Canani: "Più colpita la fascia inferiore ai tre anni". L’alimento più spesso responsabile è il latte (55%) seguono uova (33%) e frutta secca (24%)

Ti potrebbero interessare

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Uso di e-cig per uno su cinque, leggero calo per la cannabis

Berni Canani: "Più colpita la fascia inferiore ai tre anni". L’alimento più spesso responsabile è il latte (55%) seguono uova (33%) e frutta secca (24%)

Ultime News

Pubblicate sull’European Journal of Cancer le raccomandazioni stilate da esperti provenienti da 5 continenti e da società scientifiche internazionali

La MIP-C si può sviluppare anche in chi ha avuto il virus lieve

Radiologi e clinici del Policlinico Gemelli hanno ideato un metodo per 'taggare' con una piccola spirale metallica (microcoil) queste lesioni

Di natura infiammatoria cronica e progressiva, è provocata da un “corto circuito” del sistema immunitario. Interessa l’esofago causandone il restringimento. La sua principale conseguenza è che diventa difficile, a volte impossibile, la deglutizione